Via Crucis

"La Via crucis è la via del dolore, del supplizio più grande della storia, via della nostra vita. La Via crucis è via di relazioni, di incontri, di rapporti, ma nello stesso tempo è terribilmente solitaria". Nel Tempo di Quaresima la Via Crucis è il rito che contempla la "via del dolore" che Gesù percorre fino al Calvario. La croce, "potenza e sapienza di Dio" (San Paolo), segna il limite estremo dell’abisso che separa la morte dalla vita. Se la si abbraccia con Cristo, si scopre una possibilità di rinascita, di riscatto, di luce.