Il Coro dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno viene fondato nell’anno 2011, grazie alla volontà congiunta dell’Arcivescovo Mons. Luigi Moretti e del direttore Remo Grimaldi.
Nel Febbraio 2011 l’Arcivescovo invia una lettera alle parrocchie di tutta la diocesi, esortando i parroci “a sollecitare la partecipazione di giovani e adulti delle comunità parrocchiali a questa nuova e dinamica realtà”.
Il primo incontro, a cui prendono parte coristi provenienti da tutta la provincia, avviene il 14 Marzo 2011.
Per dare ufficialmente inizio alle attività, il 26 Marzo, presso il Salone degli stemmi del Palazzo Arcivescovile, i coristi incontrano, alla presenza dell’Arcivescovo, Mons. Marco Frisina, direttore del Coro della Diocesi di Roma.
Il 16 Aprile dello stesso anno, per la prima volta, il coro è chiamato ad animare la Festa diocesana dei giovani, che ha luogo nella Cattedrale di Salerno ed è presieduta da Mons. Luigi Moretti.
Da allora il coro è al servizio della diocesi e dell’Arcivescovo, animando le più importanti celebrazioni dell’anno liturgico, anche nell'ambito delle Parrocchie, con le quali collabora e cammina.
Nel corso della Giornata Mondiale della Gioventù 2011, tenutasi a Madrid, una delegazione del coro diocesano ha animato, con il Coro Internazionale della JMJ, l'adorazione e la celebrazione eucaristica presiedute dal Santo Padre Benedetto XVI.
Nel Luglio 2013, in occasione della Giornata Regionale dei Giovani, il coro della Diocesi si è fatto promotore di una collaborazione con i cantori di tutta la Regione Campania, dando vita al Coro GRG, che ha animato i momenti più intensi di quei tre giorni di coesione e condivisione tra i giovani campani.
Tra le collaborazioni, spicca quella con il Coro della Diocesi di Roma.