• Storia

Il Coro dell’Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno viene fondato nell’anno 2011, grazie alla volontà congiunta dell’Arcivescovo Mons. Luigi Moretti e del direttore Remo Grimaldi.

Il Coro, al servizio della Chiesa Diocesana e delle Parrocchie in essa operanti, assicura il proprio canto durante le maggiori celebrazioni dell’Anno Liturgico.

Si occupa, in sinergia con l’Ufficio Liturgico Diocesano, della formazione periodica di animatori musicali per la liturgia; organizza eventi di evangelizzazione e promuove collaborazioni di carattere artistico - culturale.

Pur nella sua giovane vita, il Coro ha avuto l’opportunità di animare Celebrazioni presiedute dal Papa Emerito Benedetto XVI e da Papa Francesco, vivendo significative esperienze con il Coro della Diocesi di Roma e con il Coro della Pontificia Cappella Sistina.
Tra le collaborazioni maggiori vi sono quelle con la Conferenza Episcopale Italiana, le Diocesi della Metropolia, le Orchestre della Campania, con l’Ordine dei Frati Domenicani della Basilica di S. Maria Novella in Firenze e il Centro di Azione Liturgica.

Nel settembre 2023, il Coro dell’Arcidiocesi di Salerno, insieme all’Orchestra Filarmonica Campana, porta in scena al Teatro Municipale Giuseppe Verdi, l’Oratorio Sacro “Matteo, Apostolo di Cristo” composto da Don Emanuele Andaloro e Mons. Marco Frisina.

A maggio 2024, il coro durante l’evento “Exultet. I canti medievali riscoperti per San Matteo e per la cattedrale di Salerno” ha eseguito in prima assoluta brani e musiche della tradizione salernitana, beneventana e longobarda ritrovati grazie allo studio di libri manoscritti del IX e del XII secolo.

In tredici anni il servizio del Coro ha costituito un terreno fecondo per la crescita personale e comunitaria di diverse generazioni, con la grata consapevolezza di servire Cristo e i fratelli attraverso il canto e la musica.

Coro della Diocesi di Salerno

Curia Arcivescovile
c/o Ufficio Liturgico Diocesano
Via Roberto il Guiscardo, 2 84121 - Salerno
Tel. : 089 2583052

seguici


© All rights reserved.